Anche Cascina Isola Maria è una Custode del Territorio!
Aderire alla Custodia, mettendo a tutela un terreno non edificato, significa costituire una rete popolare di partecipazione e di responsabilità diretta. Cambiando insieme il modo di vivere il territorio attraverso l’impegno personale e comunitario .
Invitiamo all’adesione anche le altre aziende agricole, soprattutto quelle interessate al progetto della superstrada Malpensa-Vigevano-Milano.
Di seguito riportiamo le motivazioni che hanno portato l’azienda agricola ad aderire alla Custodia del Territorio:
Mentre Viviana Beccalossi , Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo in Regione Lombardia , presenta un progetto di legge regionale dedicato alla riduzione del consumo di suolo e al riuso del suolo edificato , approvato dalla giunta regionale , i Sindaci di Vigevano e Abbiategrasso , Città Slow, ci propinano sorridenti una vecchia , ma nuova impattante infrastruttura stradale all’interno del Parco del Ticino e del Parco agricolo Sud Milano .Ma anni di battaglie contro il progetto Anas – prolungamento della Boffalora Malpensa, hanno fertilizzato il nostro territorio, unendo agricoltori, Sindaci, associazioni, comitati, semplici cittadini che lavorano per difendere la vocazione agricola e turistica di una delle poche aree non totalmente urbanizzate della città metropolitana.Da Albairate , dove il raddoppio della ferrovia MIlano-Mortara si è fermato, si può agevolmente raggiungere Milano in un quarto d’ora, dimostrando che è possibile sostenere una mobilità di trasporto pubblico verso cui dobbiamo forzatamente andare se vogliamo contrastare i cambiamenti climatici e ridurre la nostra impronta ecologica.
Inoltre , come in calesse si va in due , anche condividendo la propria auto , gli automobilisti potrebbero facilmente dimezzare il traffico stradale !!!!!!!Renata Lovatimenzione speciale al Premio Ambientalista dell’anno 2013 per l’impegno nel contrastare la cementificazione in Lombardia