2 aprile 2016 Librarsi – Ruolo delle aziende agricole nelle connessioni ecologiche
[mappress mapid=”7″] Continua a leggere […]
[mappress mapid=”7″] Continua a leggere […]
Incontro pubblico venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 20.30 presso la sala Consiliare del comune di Abbiategrasso. Potenziamento della connessione ecologica attraverso la matrice agro-ambientale tra il Parco del Ticino e il Parco Agricolo Sud Milano...
Serie di incontri nelle aziende agricole che partecipano al progetto di valorizzazione del paesaggio per creare nuovi corridoi ecologici. Promosso da Legambiente e sostenuto da Fondazione Cariplo. Sabato 16 gennaio parte il primo incontro in...
Il Coordinamento Salviamo il Ticino e Legambiente Lombardia organizzano per Sabato 14 Giugno dalle ore 9:15 alle 13:00 presso la Ex Dogana di Lonate Pozzolo-Tornavento un convegno dal titolo “TICINO, un Fiume, un Parco,...
La Provincia di Milano ha messo sotto tutela l’area accogliendo le richieste di Legambiente Finalmente è protetta. L’area umida di Abbiategrasso è stata dichiarata dalla Provincia di Milano zona da conservare con il divieto...
Ecco di seguito l’elenco degli atti pubblici che provano l’esistenza dell’area umida “Pagiannunz” di via Paolo VI ad Abbiategrasso, dell’estremo interesse che essa a suscitato, e del conseguente impegno che tutti i livelli istituzionali...
Legambiente: Un affronto grave alla città, alle istituzioni, alle leggi. Ma l’area è viva e si rigenererà in fretta Tra giovedì e venerdì scorso, la città ha subito un atto di inaudita prepotenza da...
Anche l’Associazione dei Commercianti di Abbiategrasso si schiera pubblicamente contro la devastazione dell’area umida, fatto gravissimo avvenuto nei giorni scorsi. Già si era dichiarata pubblicamente contraria al progetto di centro commerciale, ma ora lo...
Poco prima delle 12 il Comune ha notificato l’ordinanza per la sospensione dei lavori nell’area umida, sulla base del mancato rispetto delle norme urbanistiche. Purtroppo dell’area umida rimane ben poco perché la follia scellerata...
Con l’arrivo della seconda ruspa i lavori hanno preso un nuovo orientamento, non più finti canaletti e colatori per simulare interventi agricoli, ma totale distruzione. La ruspa ha perfino divelto vegetazione ad alto fuso...