Superstrada Anas Malpensa Vigevano: tutto quello che c’è da sapere
Aggiornamento 01/2020
Il 30 gennaio 2020 il TAR di Milano ha accolto i ricorsi dei Comuni di Albairate e di Cassinetta di Lugagnano, della Città metropolitana di Milano, del Parco lombardo del Ticino, del Parco Agricolo Sud Milano, dell’Associazione Parco Sud e di Legambiente Lombardia che chiedevano l’annullamento della Delibera CIPE del febbraio 2018.
La Delibera CIPE del 2018 che approvava lo stralcio del progetto definitivo (tratte A e C) è stata ANNULLATA.
- milano.repubblica.it Superstrada_vigevano_malpensa_tar_blocca_lavori
- www.ilgiorno.it vigevano-malpensa
- www.salviamoilpaesaggio.it Il-tar-si-esprime-strada-chiusa-per-il-finanziamento-della-dannosa-superstrada-vigevano-malpensa
- www.primapavia.it Il-tar-ferma-la-superstrada-vigevano-malpensa
RENDERING DEL COMITATO NO-TANG Abbiategrasso (copyright GIGA)
ITER AMMINISTRATIVO
- Delibere CIPE:
- Verbale Conferenza dei Servizi del MIT del 14 dicembre 2017 (LINK)
- Parere Ministero dell’Ambiente del 26/07/2005 (su progetto preliminare): collegamento al sito web CTVA
- Parere Regione Lombardia (incluso parere di V.I.A.) e prescrizioni: DGR Regione Lombardia VIII 9491 del 20.5.2009 parere progetto definitivo superstrada Anas Malpensa
- Prescrizioni ambientali e di progetto da parte di Regione Lombardia al progetto definitivo superstrada Anas Malpensa (ex DGR Regione Lombardia VIII 9491 del 20.5.2009 )
SINTESI PASSAGGI AUTORIZZATIVI:
- Nel dicembre 2008 il CdA di ANAS ha approvato il progetto definitivo dell’opera, per un costo di 420 milioni. Il progetto definitivo per appalto integrato è stato inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il completamento delle procedure approvative e per i finanziamenti necessari.
- Il 26 maggio 2009 si è tenuta la Conferenza dei Servizi sul progetto. ANAS, di concerto con gli enti coinvolti, alla fine del 2011 ha presentato il progetto dello stralcio funzionale del collegamento tra Magenta e Vigevano da avviare in via prioritaria con i finanziamenti già disponibili. Tuttavia, a seguito della riduzione di 65 milioni di euro operata dal Ministero delle Infrastrutture e il venir meno di risorse previste dalla Regione Lombardia, i finanziamenti disponibili per l’intervento sono scesi da 281 milioni a 212,8 milioni. Ciò ha comportato il riavvio della progettazione definitiva di uno stralcio funzionale dell’opera.
- Nel marzo 2014 è stato pertanto firmato l’aggiornamento della convenzione per la progettazione e la realizzazione dello stralcio funzionale relativo alle sole tratte A e C.
E’ in corso il progetto definitivo dello stralcio funzionale, che dovrebbe concludersi entro la fine dell’estate del 2014. - Dicembre 2014: Anas ha depositato il progetto definitivo stralcio in Regione Lombardia.
- 2017: primo passaggio non favorevole e secondo passaggio favorevole presso il Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici
- 28 febbraio 2018: approvazione dello stralcio funzionale (Magenta-Ozzero) da parte del CIPE.
- 30 gennaio 2020: annullamento della delibera CIPE del 2018 (TAR Milano)
Stato procedimento e finanziamenti:
PROGETTO DEFINITIVO AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2014
A – PARTE GENERALE
- A.1.1 – Relazione generale descrittiva
- A.1.2 – Relazione tecnica stradale
- A.5.2 – Computo metrico movimenti terra (Tratta A) A.5.3 – Computo metrico movimenti terra (Tratta C)
- A.5.4 – Computo metrico movimenti terra (Variante di Pontenuovo)
- A.6.2 – Quadro economico riassuntivo
- A.8 – Cronoprogramma
- A.15 Relazione di Ottemperanza
- A.16 – Studio di traffico
- A.17 – Studio Acustico
B – GEOLOGIA-GEOTECNICA
- B.1_Relazione geologica
- B.2_Relazione Geotecnica
- B.3_Indagini geognostiche
- B.4_Verifica di stabilità rilevati
C – PARTE STRADALE
- C.1 – Inquadramento generale
- C.2 – Sezioni tipo TP
- C.3 – Sezioni tipo svincoli C.4 – Sezioni tipo viabilità minore
- C.5 – Sezioni tipo affiancamento viabilità minore
- 01 – TRATTA A
- C.6.1 – Corografia
- C.6.2 – Inquadramento urbanistico
- C.6.3.1 – Rilievo stato di fatto tav. 1 di 2 C.6.3.2 – Rilievo stato di fatto tav. 2 di 2
- C.6.4.1 – Planimetria di tracciamento tav. 1 di 2 C.6.4.2 – Planimetria di tracciamento tav. 2 di 2
- C.6.4.3 – Planimetria di progetto tav. 1 di 5 C.6.4.4 – Planimetria di progetto tav. 2 di 5 C.6.4.5 – Planimetria di progetto tav. 3 di 5 C.6.4.6 – Planimetria di progetto tav. 4 di 5 C.6.4.7 – Planimetria di progetto tav. 5 di 5
- C.6.5.1 – Profilo longitudinale tav. 1 di 5 C.6.5.2 – Profilo longitudinale tav. 2 di 5 C.6.5.3 – Profilo longitudinale tav. 3 di 5 C.6.5.4 – Profilo longitudinale tav. 4 di 5 C.6.5.5 – Profilo longitudinale tav. 5 di 5
- C.6.6_Sezioni trasversali tracciato principale
- 02 – TRATTA C
- C.7.1 – Corografia
- C.7.2 – Inquadramento urbanistico
- C.7.3.1 – Rilievo stato di fatto tav. 1 di 2 C.7.3.2 – Rilievo stato di fatto tav. 2 di 2
- C.7.4.1 – Planimetria di tracciamento tav. 1 di 2 C.7.4.2 – Planimetria di tracciamento tav. 2 di 2
- C.7.4.3 – Planimetria di progetto tav. 1 di 5 C.7.4.4 – Planimetria di progetto tav. 2 di 5 C.7.4.5 – Planimetria di progetto tav. 3 di 5 C.7.4.6 – Planimetria di progetto tav. 4 di 5 C.7.4.7 – Planimetria di progetto tav. 5 di 5
- C.7.5.1 – Profilo longitudinale tav. 1 di 5 C.7.5.2 – Profilo longitudinale tav. 2 di 5 C.7.5.3 – Profilo longitudinale tav. 3 di 5 C.7.5.4 – Profilo longitudinale tav. 4 di 5 C.7.5.5 – Profilo longitudinale tav. 5 di 5
- C.7.6 – Sezioni trasversali tracciato principale
- 03 – VARIANTE PONTENUOVO
D – OP. MAGGIORI
- TRATTA A
- CA01 – Svincolo 10: D.1.1 – Cavalcavia – pianta,prospetto e sezione
- CA02 – Deviazione SS 596: D.2.1 – Cavalcavia – pianta,prospetto e sezione
- CA04 – Deviazione SP 227: D.3.1 – Cavalcavia – pianta, prospetto e sezione
- CA06 – Deviazione SP 197: D.4.1 – Cavalcavia – pianta, prospetto e sezione
- GA05 – Svincolo n.4 (Progr.km 8+380): D.6.1 – Galleria artificiale L=490 – tav 1 di 2 D.6.2 – Galleria artificiale L=490 – tav 2 di 2
- GA06 – Svincolo n.4 (Progr.km 9+020): D.7.1 – Galleria artificiale L=80m
- PO01 – Canale Scolmatore: D.5.1 – Ponte L=30m D.5.2 – Ponte L=30m D.5.3 – Ponte L=30m
- TRATTA C
- CA15 – Svincolo n.10: D.10.1 – Cavalcavia – pianta,prospetto e sezione
- CA16 – Deviazione strada vicinale: D.11.1 – Cavalcavia – pianta, prospetto e sezione
- CA17 – Deviazione S.P.n.183: D.14.1 – Cavalcavia – pianta, prospetto e sezione
- PO02 – Roggia Ticinello: D.12.1 – Ponte Roggia Ticinello D.12.2 – Ponte Roggia Ticinello D.12.3 – Ponte Roggia Ticinello
- PO03 – Naviglio Bereguardo: .13.1 – Ponte Naviglio Bereguardo D.13.2 – Ponte Roggia Ticinello D.13.3 – Ponte Roggia Ticinello
- VI03 – Svincolo 10: D.8.1 D.8.2 D.8.3 D.8.4 D.8.5 D.8.6 D.8.7 D.8.8 D.8.9 D.8.10 D.8.11 D.8.12.1 D.8.12.2 D.8.12.3 D.8.13 D.8.14 D.8.15 D.8.16 D.8.17 D.9.1 D.9.2 D.9.3 D.9.4 D.9.5 D.9.6 D.9.7
- VARIANTE PONTENUOVO
- Cavalcavia strada vicinale della Costa:
- Ponte Naviglio Grande L=43m:
- Sottopasso S.P. n.117:
E – OP. MINORI
- E.3.1_Attraversamenti sifonati
- E.3.2_Attraversamenti in rilevato
- E.3.3_Attraversamento canale Scolmatore
- E.3.4_Corografia bacini-TRATTA A
- E.3.5_Corografia bacini-TRATTA C
- E.3.6_Corografia bacini-Pontenuovo
- E.3.7_Fotodocumentazione
- E.4.1 – Passerella ciclopedonale
- E.5 – Passerella ciclopedonale – Relazione
- E.6_Attraversamenti faunistici
F – SMALTIMENTO H2O
- F.4.2.1 – Vasche di laminazione e prima pioggia
- F.4.2.2 – Vasche di laminazione e prima pioggia
- F.4.2.4_Vasche di laminazione_Relazione di calcolo
- F.5 – Relazione idraulica
G – OP. COMPLEMENTARI
- G.8.1 – Particolari costruttivi barriere di sicurezza (Tav.1-2)
- G.8.2 – Particolari costruttivi barriere di sicurezza (Tav.2-2)
- G.9 – Schede tipologiche opere a verde
- G.10 – Particolari segnaletica
H – IMPIANTI
I – INTERFERENZE
L – ESPROPRI
M – CANTIERIZZAZIONI
- M.4_Planimetria ubicazione cave e discariche
- M.5 – Impatti di cantiere e piano di monitoraggio
- M.6 – Relazione gestione materie
PROGETTO DEFINITIVO 2008
- Relazione tecnica generale: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Relazione generale – dicembre 2008 – A.1.1.pdf
- Relazione stradale: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Relazione tecnica stradale -A.1.2
- Ottemperanza prescrizioni CIPE: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Relazione di rispondenza alla Delibera CIPE n.8 del 31012008 – A.15.pdf
- Mappa generale: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Inquadramento generale – C.1-A3.pdf
- Mappa tratta “A” Magenta Albairate: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – tratta A Magenta Albairate Corografia – C.5.1-A3
- Mappa tratta “B” Albairate Milano (tratto stralciato): Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – tratta B Albairate Milano – corografia – C.6.1-A3
- Mappa tratta “C” Albairate Ozzero Vigevano: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – tratta C Albairate Ozzero -corografia – C.7.1-A3
- Mappa Cave e discariche: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Planimetria ubicazione cave e discariche – M.4-A3.pdf
- Monitoraggio impatti: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Impatti di cantiere e piani di monitoraggio – M.5.pdf
- Relazione generale espropri: Superstrada Anas Malpensa Magenta Tangenziale Ovest – progetto definitivo – Espropri – relazione descrittiva – L.1.1.1.pdf
MAPPE TRACCIATO online
Dal sito di Regione Lombardia – DG Infrastrutture(progetto 2008 non aggiornato)Dal sito Regione Lombardia – Sistema Informativo Valutazione Impatto Ambientale(progetto 2008 non aggiornato)